TeSi S.r.l, società di servizi operante nel settore, organizza corsi di preparazione all'esame di certificazione per esperti BIM e relativo esame, in conformità alle norme UNI 11337-7 e UNI/PdR 78:2020.
La certificazione è lo strumento più idoneo per garantire agli operatori di filiera (committenti, fornitori, imprese) che il professionista svolge la sua attività nel rispetto dei criteri verificati e riconosciuti da un organismo di certificazione di terza parte indipendente, consentendo al professionista di: - qualificare la propria offerta sul mercato, distinguendosi dai competitor; - avere un accesso privilegiato nei rapporti con la committenza in ambito nazionale e internazionale; - dimostrare, in caso di controversie, di aver operato con adeguata competenza e professionalità; - promuovere la propria figura attraverso un pubblico registro presente nel sito web ICMQ. Le figure professionali certificabili sono quattro:
1) BIM Specialist: è l'operatore della modellazione informativa, competente in una delle diverse discipline, che opera all'interno delle singole commesse in grado di utilizzare la documentazione tecnica e i software dedicati per la modellazione degli oggetti e la produzione degli elaborati.
2) BIM Coordinator: è il coordinatore dei flussi informativi e del team di BIM Specialist dell'azienda, che opera in qualità di garante della efficienza e della efficacia dei processi digitalizzati con riferimento alla specifica commessa. Ha una competenza multidisciplinare e supporta Bim Manager nella redazione del capitolato informativo o offerta di gestione informativa.
3) BIM Manager: è il gestore dei processi digitalizzati al livello dell'organizzazione, e ha la supervisione generale delle commesse aziendali. Definisce e assicura le regole per l'implementazione dei processi dell'organizzazione per la gestione dei flussi informativi e l'utilizzo del CDE per ogni singola commessa. Redige il capitolato Informativo, l'offerta di Gestione Informativa, e ogni aspetto contrattuale relativo alla gestione della commessa.
4) CDE Manager: è il gestore dell'ambiente di condivisione dati, che garantisce la correttezza e tempestività del flusso di informazioni tra le parti coinvolte. Applica tecniche di analisi e protezione dei dati, e favorisce l'interoperabilità dei modelli informativi e dei dati di commessa.
Per poter accedere all'esame di certificazione, il candidato deve possedere determinati requisiti, diversi a seconda della figura BIM. Negli allegati di seguito, si riportano tutte le informazioni relative alla durata, contenuti, costi e requisiti. Per iscrizioni rivolgersi alla Dott.ssa Daniela Ricciardello - TeSi S.r.l. Via Consolare Antica 648/A Capo d'Orlando (ME) -
daniela.ricciardello@tesiservizi.com 3475097163