Tipologia: CORSI
OBIETTIVI DIDATTICI
Il corso mira ad aggiornare i professionisti nell'ambito della valutazione della sicurezza di strutture ed infrastrutture esistenti. Partendo da un esame del quadro normativo passato, si illustreranno i principi e i metodi di analisi strutturale (lineari e non lineari) contemplati dalle normative tecniche vigenti, approfondendo la diagnostica, il monitoraggio e la progettazione delle possibili strategie di intervento per le strutture ed infrastrutture esistenti.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge a professionisti e tecnici che intendono aggiornarsi sul tema della progettazione di strutture
DOCENTI
Prof. Giovanni Falsone
Prof. Dario De Domenico
Prof.ssa Lidia La Mendola
Prof.ssa Maria Rosaria Pecce
Prof. Raffaele Landolfo
Prof. Andrea Prota
Prof. Carmelo Gentile
Prof. Antonino Recupero
SEDE Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina - Viale S. Martino n. 62 Scala B secondo piano
Per l'iscrizione al Corso, per l'attribuzione dei relativi crediti e per avere l'attestato è necessario su 'iscriviti al corso'.
PROGRAMMA
Modulo I - Venerdì 21 Aprile, ore 15:30 - 18:45
Metodi di analisi e modellazione
"Metodi di analisi sismica delle strutture esistenti ai sensi delle NTC2018" - Prof. Giovanni Falsone Prof. Dario De Domenico
Modulo II - Sabato 22 Aprile, ore 9:30 - 12:45
Strutture in cemento armato e in muratura
"Gli interventi su edifici esistenti in muratura secondo le NTC 2018" - Prof.ssa Lidia La Mendola
"La verifica degli edifici esistenti in c.a. secondo le NTC2018" - Prof.ssa Maria Rosaria Pecce
Modulo III - Venerdì 28 Aprile, ore 15:30 - 18:45
Strutture in acciaio e sistemi di rinforzo
"Strutture in acciaio e Interventi su strutture esistenti" - Prof. Raffaele Landolfo Prof. Andrea Prota
Modulo IV - Sabato 29 Aprile, ore 9:30 - 12:45
Monitoraggio e ponti
"Il monitoraggio dinamico dei ponti " - Prof. Carmelo Gentile Prof. Antonino Recupero
COSTO